Un avvincente viaggio in moto alla scoperta delle suggestive Repubbliche Baltiche, della splendida San Pietroburgo la capitale imperiale degli Zar, di Helsinki in Finlandia, di Stoccolma in Svezia e di Copenaghen, la città danese dalla famosa "Sirenetta". Un viaggio impegnativo per la lunghezza, ma facile da affrontare in moto per le strade dall'asfalto sempre in ottime condizioni. La partenza l'abbiamo fissata al casello di Verona Nord dell'autostrada del Brennero, un punto facilmente raggiungibile da tutta l'Italia.
Da Verona si punta verso il nord superando le Alpi, in autostrada, per poi attraversare l'Austria e la Germania, dove ci si ferma per la notte. Raggiungiamo Varsavia, la capitale della Polonia dov’è prevista la sosta di un giorno per scoprire questa interessante città. Da non perdere la piazza del Mercato e quella del Castello, la "Stare Miasto" (la città vecchia), la Residenza barocca di Wilanow e lo splendido Parco Lazienki. Il giorno dopo si parte alla volta di Vilnius, la capitale della Lituania. Anche qui molti luoghi da visitare partendo dalla città vecchia alla Chiesa di San Pietro.
Qualche centinaia di chilometri ed eccoci a Riga, capitale della Lettonia. Anche qui non mancano cose interessanti da visitare, tra cui il centro storico medievale, i palazzi in in stile Art Nouveau e la caratteristiche case in legno. Tallinin, in Estonia, è l'ultima capitale delle Repubbliche Baltiche che visitiamo. Affacciata sul Baltico si contraddistingue per un particolare centro storico fortificato con viuzze lastricate di ciottoli.

Da Tallinin facciamo rotta su San Pietroburgo in Russia. Lo sappiamo che per entrare è obbligatorio chiedere il visto ai consolati russi in Italia, ma se siamo arrivati fin qua su non possiamo fare a meno di visitare la magnifica e spettacolare città degli Zar. A San Pietroburgo sono previsti 2 giorni di sosta, uno per scoprire la città e l'altro per gli interessanti dintorni. 140 Km che vanno a toccare Tsarskoïé Selo (attualmente Pouchkine), Petrodvorets (Peterhof), Oranienbaum (Menshikovskiy Dvorets) e il grande giro sul Mar Baltico (su strada) intorno alla baia di San Pietroburgo. (Anche di questo giro forniamo mappe, Gpx e tutto quello che serve per poterlo percorrerlo senza problemi).
Dalla Russia entriamo in Finlandia e costeggiando il Baltico arriviamo ad Helsinki, la capitale di questo bel paese. Poi dalla Finlandia traghettiamo alla volta della Svezia raggiungendo la splendida Stoccolma. Lasciata la capitale svedese facciamo rotta verso la Danimarca e la sua capitale Copenaghen. Visita di un giorno di questa città famosa per la "Sirenetta", il suo simbolo. Da Copenaghen rientriamo in Italia via Germania, Austria e Brennero.
