"Itinerari in moto in Slovenia" quella piccola nazione dell'ex Jugoslavia, da pochi anni entrata in EU ed adottato l'euro come moneta, estesa ad est del confine italiano del Friuli Venezia Giulia. E' un paese poco conosciuto dai motociclisti italiani ma molto frequentato da quelli austriaci e tedeschi che qui hanno trovato un nuovo paradiso dove viaggiare in moto. Dobbiamo dare perfettamente ragione ai nostri amici teutonici, la Slovenia è stupenda grazie alle ultime ma splendide propaggini delle Api e per le moltissime colline ricoperte di fitti boschi dove si nascondono delle vere perle della natura, a partire dal lago di Bled. L'insieme lo rende uno dei "viaggi in moto" più interessanti dell'est Europa.
Il viaggio di 3 giorni prende avvio da Gorizia (Nova Gorica è la parte slovena di Gorizia) per andare a toccare in moto i luoghi occidentali sloveni più suggestivi. Nel primo giorno del viaggio visitiamo le grotte di Postumia, un labirinto sotterraneo dove la natura si è divertita a creare fantastiche opere d'arte ed il Castello di Predjama completamente incastonato nella roccia a 123 metri di altezza. Ci fermiamo all'incantevole specchio d'acqua di Most na Soci (Isonzo) ammirandone il colore turchese. Superiamo poi Sella Godovici e andiamo alla scoperta di Lubiana, la capitale slovena. Sono disponibili molte attraenti escursioni da effettuare in questi luoghi e segnalate nel nostro pacchetto di viaggio.

Il secondo giorno ci porterà agli splendidi laghi di Bled e Bohinj di cui rimarrete affascinati, ma la giornata è ricca e comprende la meravigliosa valle Logarska Dolina, l'impressionante cascata Slap Rinka, l'antico borgo di Kranj ed il Crnivec Pass, il Pavlic Pass e il Seeberg Saddle, tre chicche nolto sinuose da percorrere in moto in Slovenia.
La terza giornata conclude il percorso in Slovenia. Seguiamo il Sava Bohinjka, il fiume sloveno più pescoso, ammiriamo la Piccola forra dell'Isonzo, ci divertiamo in moto fra le curve di Kranjska Gora, la famosa stazione sciistica, ci tuffiamo nelle limpide acque del lago di Predil valicando prima l'omonimo passo, saliamo sul Vršic Pass (attenti al fondo scivoloso) e come apoteosi ci arrampichiamo fra le nuvole del Mangart, una salita che vi rimarrà nel cuore, come d'altronde questo viaggio in moto in Slovenia.
