Fantastico moto tour in Croazia, quel paese delle meraviglie, posto nei Balcani al di la dell'Adriatico, dalla costa spettacolare e da isole, cascate e laghi davvero straordinari. A cui si aggiungono millenari anfiteatri romani, ville patrizie dell'antica Repubblica di Venezia e, dulcis in fundo, una cucina prelibata, base sempre essenziale per una vacanza.
Si parte da Lazzaretto (TS), al confine tra Italia e Slovenia, per entrare in Croazia dopo una trentina di chilometri su di una normale provinciale per evitare di acquistare la vignette autostradale, ben poco utile in questo percorso in moto che si svolge per grande parte in Croazia. Entrambi i paesi fanno parte dell'Eu quindi non ci sono problemi nell'attraversare i due confini.
Entrati così nel "paese delle meraviglie" si iniziano ad esplorare i luoghi più belli ed interessanti di questa terra balcanica.
Quali sono le strade per moto in questo paese balcanico:
la maggior parte delle strade percorse offrono dei panorami superbi, ma le curve mozzafiato le regala la salita allo Sveti Jure che si inerpica sul crinale della montagna a picco sull'Adriatico, con panorami stratosferici che arrivano fino al nostro Gargano. L'asfalto è meno stratosferico ma lo Sveti Jure merita ampiamente di essere percorso in moto.

Quali sono le spiagge più belle che si incontrano in questo itinerario in moto in Croazia:
Sveti Ivan a Lubenice, piccolo scrigno tra roccia, macchia mediterranea e mare color smeraldo. Visitate anche l'adiacente Grotta di Plava (grotta azzurra); Mali Bok, una piccola baia incastonata tra le rocce con una spiaggia di sabbia bianca e mare color zaffiro; Stara Baška, difficile arrivarci ma anche molto da difficile da abbandonare; Baia di Soline con spiaggia di argilla nera, è bello rotolarsi dentro e poi tuffarsi in mare; Slanica; Banje, spiaggia per i vip con mare molto bello; Golden Horn, la nostra preferita, un lungo cuneo di sabbia che si addentra nel mare ceruleo, davvero unica.
Quali Città d'arte e Borghi marini si visitano in questo viaggio in moto in Croazia:
Capodistria con la Fontana Da Ponte, una riproduzione del Ponte di Rialto, e Portorose, famosa stazione balneare (entrambe in Slovenia); il bordo di pescatori di Parenzo, posizionato su di una caratteristica penisola da cui spicca la Basilica Eufrasiana; Rovigno, una delle perle più belle che si incontrano in questo percorso in moto; Pola con l'anfiteatro Romano, il Tempio di Augusto e l' Arco dei Sergi; Portalbona incastonata in fondo ad una splendida baia; Lubenice a picco sul mare con una vista mozzafiato; Ossero circondato da caratteristiche mura; Lussino Piccolo e Lussino Grande; Veglia ; Bescanuova con il suo imponente Castello di Baska; Verbenico posizionato su di uno scoglio sul mare; Zara con la Chiesa di San Donato e l'Organo Marino; Spalato, Podgora ed infine Dubrovnik, l'antica Ragusa, considerato uno dei borghi più belli del mondo.
Quali isole si visitano in questo viaggio in moto in Croazia: Cres, Ilovik, Krk, Korkula e Brac
Quali sono i luoghi imperdibili da visitare in Croazia:
I Laghi e le Cascate di Plitvice. Sono talmente belli e particolari che si deve addirittura chiedere l'autorizzazione per poterli fotografare o filmare.
