Traversata in Moto tra Curve Tornanti e Paesaggi dell’Umbria
con partenza e ritorno da Perugia. Un’avventura su due ruote nel cuore verde d’Italia
Prepara la tua moto, accendi il motore e lasciati guidare dall’asfalto che si snoda tra borghi medievali, montagne selvagge e colline dorate.
Questo itinerario ad anello è pensato per chi vive la strada, ama le curve tecniche e cerca panorami mozzafiato ad ogni piega
Le Strade Più Curvose e Sceniche
Passo della Spina Tra Spoleto e Norcia
Una delle strade più tecniche dell’Umbria, con tornanti stretti e panorami selvaggi sui Monti Sibillini. Un collegamento spettacolare tra Spoleto (con il suo Ponte delle Torri) e Norcia, patria del tartufo e della norcineria.
Valnerina da Terni a Norcia:
Un itinerario che segue il fiume Nera, tra curve fluenti, gole e cascate. Tappa imperdibile: Cascate delle Marmore, e attraversa borghi affascinanti come Arrone, Ferentillo e Preci
Lago di Piediluco - Montefranco:
Parti dal pittoresco Lago di Piediluco e sali verso Montefranco. Curve strette e scorci mozzafiato sulla Valnerina: puro divertimento per chi ama le strade strette e panoramiche.
Forca di Cerro trar Spoleto e Trevi:
Un passo meno conosciuto, ma perfetto per i motociclisti: tornanti, aria di montagna e viste sulla Valle Umbra. Arrivo. Inoltre scoprirai Trevi, borgo tra gli ulivi noto per il suo olio DOP.
Strada del Sagrantino tra Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo.
Curve dolci tra le vigne del pregiato Sagrantino. Visita Montefalco “Ringhiera dell’Umbria”, e Bevagna, autentico gioiello medievale.
Strada del Vino Orvietano Da Orvieto a Lago di Corbara:
Dopo aver visitato Orvieto (Duomo e Pozzo di San Patrizio), guida verso Baschi costeggiando il Lago di Corbara: asfalto sinuoso e vigneti che scorrono ai tuoi lati.
Monti Martani da Spoleto a Todi.
Una delle strade più tranquille e selvagge dell’Umbria con saliscendi tra i boschi dei Monti, fino ad arrivare a Todi, con la sua magnifica piazza affacciata sulla valle del Tevere.

Luoghi Pittoreschi da Non Perdere:
Cascate delle Marmore: spettacolare deviazione da vivere anche a piedi, perfetta per una sosta.
Piani di Castelluccio: tra fine primavera e inizio estate, la fioritura trasforma l’altopiano in un’esplosione di colori.
Lago Trasimeno: percorso panoramico tra Passignano e Castiglione del Lago.
Gole del Fiorello: tratto suggestivo tra Todi e Orvieto, strada stretta con scorci rocciosi sul fiume Tevere.
Perché Questo Viaggio è Perfetto per i Motociclisti:
per i percorsi scelti per il puro piacere di guida, con tornanti, salite e discese panoramiche.
Strade poco trafficate e scenari sempre diversi: montagna, valle, lago, vigneti.
Soste in borghi autentici, tra cultura, tradizioni e sapori locali (vino, olio, tartufo, salumi).
Riscopri il piacere di guidare. Ascolta il rombo del motore, senti l’asfalto sotto le ruote e lasciati stupire dall’Umbria, curva dopo curva.
Ordina il Roadbook dettagliato per affrontare ogni tappa in libertà, ma con sicurezza.
Consigli per il viaggio sono previsti 5 giorni, ma inserendo giorni di sosta, si può facilmente allungare la durata di almeno 2/3 giorni.
