820 Km in moto per una splendida cavalcata in uno degli angoli più belli delle Alpi, al confine tra Italia, Austria e Svizzera, per andare a scoprire in Austria due delle strade più belle e panoramiche al mondo: la Silvretta Hochalpenstraße e la Kaunertaler Gletscherstraße.
La Silvretta Hochalpenstraße (strada alpina) si trova in Austria, allo sbocca della Valle del Montafon e collega Partenen con il Bielerhöhe, quest'ultimo raggiunge quota 2032. E' una strada a pagamento (non eccessivo), ma tenuta in perfetto ordine con un asfalto che sembra un tavolo da biliardo. Una strada dove il piacere della guida di una moto, lungo i 22.3 Km costellati di curve tornanti di vario raggio, raggiunge uno dei massimi apici.
Inoltre ogni curva regala dei panorami mozzafiato come la vista del Vermuntstausee, un lago di uno splendido colore smeraldo, o la meravigliosa veduta che si gode dal Bielerhöhe sul Piz Buin, la montagna più alta del Vorarlberg.

La Kaunertaler Gletscherstraße, in italiano la strada del ghiacciaio Kaunertal, porta a 2750 metri di quota direttamente ai piedi di un enorme nassa di ghiaccio, Anche questa strada è a pagamento e come la Silvretta perfettamente mantenuta. Naturalmente anche questa strada delle Alpi austriache regala panorami da lasciare senza fiato e 29 tornanti da brivido.
Ma questo viaggio in moto tra le Alpi non segue solo la Kaunertaler Gletscherstraße e la Silvretta Hochalpenstraße, ma si arrampica sulle sinuose salite di passi leggendari: Passo dello Stelvio 2.757 m, Passo del Gavia 2618 m, Giogo di Santa Maria (Umbrialpass) 2501 m, Passo Fluela 2383 m, Passo del Forno 2149 m, Wolfgang Pass 1631 e Passo di Resia 1504 m. Un mix di panorami, curve e tornanti che sicuramente soddisferanno anche il più esigente dei motociclisti.
