Nell'estremo angolo a sud-ovest della Spagna si trova una regione che fu per secoli sotto la dominazione islamica. Gli Arabi la chiamarono "al-Andalus", noi la conosciamo come "Andalusia". Una terra che sorprende per il contrasto tra culture diverse, ricca di un enorme patrimonio artistico-culturale di origine moresca e di un paesaggio sorprendente puntinato da una miriade di "Pueblos blancos", i tipici borghi bianchi famosi in tutto il mondo che caratterizzano questa regione. L'Andalusia è anche la terra del Flamenco, delle spiagge infinite e delle notti dalla movida senza fine. Ed è anche quella meravigliosa dipinta dal Velazquez e cantata nei versi di Federico García Lorca.
Ma l'Andalusia è anche la zona delle aspre montagne della Sierra Nevada, della Sierra Morena e della Sierra de Grazalema, dove i motociclisti trovano strade sinuose e panorami mozzafiato, che talvolta spaziano fino al mare ed alle lontane coste marocchine. Una terra davvero fantastica da percorrere in moto in ogni periodo dell'anno, anche in inverno, grazie al clima mite.

Questo viaggio in moto in Andalusia parte da Barcellona, la città della Catalogna con un grande porto, punto di approdo di traghetti provenienti da parecchi porti italiani. In rete non è difficile individuare i porti di partenza, le tariffe e scegliere le migliori offerte.
In Andalusia ci si arriva dall'Italia anche via terra. E' sufficiente arrivare a Ventimiglia, in Liguria al confine con la Francia, e poi percorrere l'autostrada che costeggia le coste francesi e quelle spagnole fino a Barcellona.
A Barcellona, il punto di partenza e quello d'arrivo è il monumento a Cristoforo Colombo, situato a poche centinaia di metri dal porto di sbarco. L'imponente statua è alta 60 metri, non si fa fatica ad individuarlo, ed al suo interno si trova un ascensore che porta in cima da dove si ammira un panorama superbo sulla famosa Rambla e su tutta la città.
TOURBOOK: il Pacchetto Roadbook di questo viaggio, oltre a tutti i file suddivisi giorno per giorno destinati alla navigazione, comprende anche un Tourbook di 29 pagine. Questa mini-guida turistica, sempre suddivisa giorno per giorno, fornisce descrizione e foto delle più importanti attrazioni e punti d'interesse da non perdere durante il viaggio in moto.
